I viaggi su strada in Islanda sono un'esperienza unica nella vita. La libertà della strada aperta, la sensazione di avventura e di scoperta a ogni angolo, la grandiosità del paesaggio: tutto concorre a creare un viaggio indimenticabile. E con così tante destinazioni incredibili da esplorare, può essere difficile sapere da dove cominciare.
Ecco perché abbiamo messo insieme un elenco dei tre migliori itinerari di viaggio in Islanda. Che siate alla ricerca di meraviglie naturali mozzafiato, di città e villaggi incantevoli o di gemme nascoste al di fuori dei sentieri battuti, abbiamo pensato a voi. Quindi fate le valigie, noleggiate un'auto e preparatevi a partire: l'Islanda vi aspetta!
Se avete poco tempo a disposizione ma volete comunque vedere alcune delle più incredibili meraviglie naturali dell'Islanda, il Circolo d'Oro è il viaggio perfetto per voi. Questo percorso di 300 chilometri è un itinerario turistico popolare che comprende alcune delle attrazioni più famose dell'Islanda, tutte a un giorno di macchina dalla capitale, Reykjavik.
La prima tappa dell'itinerario del Circolo d'Oro è il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO ricco di storia e geologia. Qui si incontrano le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica, creando un paesaggio unico di spaccature, fessure e formazioni rocciose. Il parco ospita anche il sito del primo parlamento islandese, fondato nel 930 d.C..
Il parco è una destinazione ideale per escursioni a piedi, a cavallo e per esplorare il terreno accidentato a piedi. È inoltre possibile partecipare a un'escursione guidata di snorkeling o immersione subacquea nella Silfra, una fenditura cristallina tra le placche tettoniche. Si tratta di un modo unico e indimenticabile di vivere lo splendido ambiente naturale.
L'area geotermica di Geysir è un paesaggio ribollente e fumante di vasche di fango, sorgenti calde e geyser. L'attrazione principale è Strokkur, un geyser che erutta ogni 6-10 minuti, sparando un pennacchio di acqua calda fino a 30 metri in aria. È uno spettacolo ipnotico e indimenticabile.
L'area ospita anche una serie di sentieri e punti di osservazione che permettono ai visitatori di osservare da vicino l'attività geotermica. Il vicino Geysir Center offre una serie di servizi, tra cui ristoranti, negozi e mostre sulla geologia e la storia della zona.
L'ultima tappa del Golden Circle è Gullfoss, una delle cascate più famose e spettacolari d'Islanda. Si tratta di una cascata a due livelli che scende per un totale di 32 metri in uno stretto canyon. La potenza e la maestosità delle cascate sono impressionanti e non c'è da stupirsi se Gullfoss viene spesso definita "la regina delle cascate islandesi".
Ci sono diverse piattaforme panoramiche che offrono diverse prospettive sulle cascate, e i visitatori possono anche fare una breve escursione lungo il bordo del canyon per avere una visione più ravvicinata. In inverno, le cascate sono spesso circondate da neve e ghiaccio, creando un paesaggio fiabesco davvero magico.
L'itinerario del Circolo d'Oro è un paese delle meraviglie geologiche e ci sono molte opportunità per conoscere meglio la geologia e la storia naturale uniche dell'Islanda. Oltre al Geysir Center, i visitatori possono fermarsi al Lava Center di Hvolsvöllur, che offre mostre interattive ed esposizioni sull'attività vulcanica e la geologia dell'Islanda.
Il Circolo d'Oro è un percorso turistico molto popolare e può essere molto frequentato durante i mesi estivi. Tuttavia, è una destinazione straordinaria anche in inverno, quando il paesaggio è ricoperto di neve e ghiaccio. Tenete presente che alcune strade e attrazioni possono essere chiuse a causa delle condizioni meteorologiche.
Nel complesso, il Circolo d'Oro è una meta imperdibile per chiunque si rechi in Islanda. È un ottimo modo per vedere alcune delle attrazioni più famose del Paese, il tutto in un solo giorno di viaggio.
La Ring Road è l'itinerario di viaggio definitivo per esplorare i diversi paesaggi mozzafiato dell'Islanda. Questo percorso di 1332 chilometri circumnaviga l'intero Paese, permettendo di ammirare tutto, dai ghiacciai alle cascate, dai vulcani ai punti caldi geotermici. È un viaggio che vi lascerà incantati e vi darà una visione indimenticabile della bellezza dell'Islanda.
La laguna glaciale di Jökulsárlón è una delle meraviglie naturali più incredibili e uniche dell'Islanda. È un lago glaciale alimentato dall'acqua di fusione del ghiacciaio Vatnajökull e ospita innumerevoli iceberg di ogni forma e dimensione. I visitatori possono fare un tour in barca della laguna per osservare da vicino gli iceberg, o semplicemente passeggiare lungo la riva e ammirare i panorami mozzafiato.
A pochi passi dalla laguna si trova Diamond Beach, dove i pezzi di ghiaccio staccatisi dai ghiacciai si riversano sulla spiaggia di sabbia nera, creando una scena surreale e bellissima.
Il Vatnajökull è il ghiacciaio più grande d'Islanda e uno dei più grandi d'Europa. È uno spettacolo maestoso e impressionante, che copre un'area di oltre 8.000 chilometri quadrati. I visitatori possono partecipare a visite guidate del ghiacciaio, fare escursioni a piedi o in motoslitta sul ghiaccio, o semplicemente ammirare la sua bellezza da lontano.
Ci sono anche diversi sbocchi glaciali, o "jökulhlaups", accessibili dalla Ring Road. Si tratta di fiumi glaciali che possono essere esplorati in barca o in kayak, offrendo un modo unico ed emozionante per sperimentare la potenza e la bellezza del paesaggio glaciale islandese.
L'area geotermica di Myvatn è un paesaggio unico e ultraterreno che ospita alcune delle caratteristiche geotermiche più impressionanti dell'Islanda. È una terra di fuoco e ghiaccio, con pozze di fango gorgoglianti, bocche fumanti e sorgenti calde colorate.
Una delle attrazioni più famose della zona è Namaskard, un campo geotermico noto per le sue pozze di fango e le sue bocche di vapore. I visitatori possono anche fare un tuffo nei Myvatn Nature Baths, un centro termale circondato dallo splendido scenario naturale della zona.
L'Islanda è uno dei luoghi migliori al mondo per vedere l'aurora boreale, uno spettacolo di luce naturale causato dall'interazione delle particelle solari con il campo magnetico terrestre. Il periodo migliore per vedere l'aurora boreale in Islanda va da settembre ad aprile e ci sono molti tour operator che offrono visite guidate ai punti di osservazione migliori.
La Ring Road è una destinazione spettacolare in qualsiasi periodo dell'anno la si visiti. In estate, il paesaggio è verde e rigoglioso, con fiori selvatici e uccelli in abbondanza. In inverno, il paesaggio si trasforma in un paese delle meraviglie, con montagne innevate e cascate ghiacciate che creano uno scenario magico e indimenticabile.
I Fiordi occidentali sono una regione remota e scarsamente popolata dell'Islanda, spesso definita il segreto meglio custodito del Paese. È una terra di montagne scoscese, fiordi profondi e coste frastagliate, dove la bellezza naturale è quasi travolgente. Un viaggio in auto attraverso i fiordi occidentali è un viaggio che vi porterà fuori dai sentieri battuti e in un mondo di natura incontaminata.
La cascata di Dynjandi è una delle cascate più impressionanti dell'Islanda ed è la prima tappa di qualsiasi viaggio nei Westfjords. Si tratta di una cascata a più livelli che scende per un totale di 100 metri in una serie di piscine sottostanti. La potenza e la maestosità delle cascate incutono timore e il paesaggio circostante è stupefacente.
Nella zona sono presenti diversi sentieri escursionistici che offrono diverse prospettive sulle cascate e la possibilità di esplorare il paesaggio circostante.
Le scogliere di Latrabjarg sono una serie di ripide scogliere che ospitano milioni di uccelli marini, tra cui pulcinella di mare, ghigliottina e cannolicchio. È uno dei luoghi migliori in Islanda per il birdwatching e i visitatori possono avvicinarsi agli uccelli camminando lungo il bordo delle scogliere.
Le scogliere sono anche un luogo ideale per ammirare i panorami mozzafiato della costa circostante, che è aspra e remota.
Isafjordur è un incantevole villaggio di pescatori situato nel cuore dei Westfjord. È un luogo ideale per fermarsi ed esplorare la cultura locale, con numerosi negozi, ristoranti e gallerie da esplorare.
Nella zona ci sono anche diversi sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato sul paesaggio circostante, tra cui la famosa Riserva Naturale di Hornstrandir.
I Westfjords sono un paradiso per gli escursionisti, con una vasta gamma di sentieri che offrono viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Alcune delle escursioni più popolari della zona includono la Riserva Naturale di Hornstrandir, la Penisola di Hornvik e la Costa di Hornstrandir.
Questi sentieri offrono uno sguardo unico sulla forza e la bellezza della natura selvaggia dell'Islanda e sono un ottimo modo per sperimentare il mondo naturale da vicino.
I Westfjords si visitano meglio nei mesi estivi, quando il clima è più mite e le giornate più lunghe. Tuttavia, è importante notare che alcune delle aree più remote della regione possono essere inaccessibili a causa delle condizioni meteorologiche.
L'Islanda è una terra di avventure e meraviglie naturali e un viaggio in auto è il modo perfetto per esplorare tutto ciò che questo incredibile Paese ha da offrire. Che scegliate il famoso Circolo d'Oro, l'epica Ring Road o gli aspri Westfjords, vi aspetta un viaggio indimenticabile attraverso alcuni dei paesaggi più belli del pianeta.
Dai ghiacciai ai geyser, dalle cascate ai fiordi e tutto il resto, gli itinerari di viaggio in Islanda offrono uno sguardo unico e indimenticabile sulla potenza e la bellezza della natura. Fate le valigie, noleggiate un'auto e preparatevi all'avventura della vostra vita: l'Islanda vi aspetta!
Vi terremo informati sulle nuove offerte